COMUNICATO STAMPA
Si è svolta lo scorso 26 ottobre, a Milano, la prima assemblea nazionale di ASSOEGE, Associazione degli Esperti in Gestione dell’Energia.
ASSOEGE associa gli esperti in gestione dell’energia (EGE), la cui competenza è stata certificata secondo la norma UNI CEI 11339:2009 da un soggetto terzo, secondo una procedura validata da ACCREDIA.
La figura dell’esperto in gestione dell’energia è stata introdotta dal D.Lgs. 115/2008, quale “soggetto che ha le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente”, che ha rimandato ad una norma tecnica (la UNI CEI 11339:2009) la relativa procedura di certificazione.
L’obiettivo di ASSOEGE, è ben chiarito dallo Statuto:
- valorizzare e promuovere le figure degli Esperti nella Gestione dell’ Energia (EGE) certificati ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009 da parte terza accreditata;
- creare e mantenere un network tra gli associati con finalità di confronto e diffusione di informazioni di carattere tecnico, scientifico e normativo nel settore di interesse; la diffusione delle informazioni al di fuori del network tra gli associati sarà subordinata all’autorizzazione scritta del titolare delle informazioni stesse
- favorire e diffondere lo sviluppo della cultura dell’efficienza energetica presso istituzioni ed imprese, nazionali, comunitarie e internazionali;
- promuovere un dialogo istituzionale con i referenti delle politiche energetiche a livello nazionale e locale;
- favorire la definizione di accordi di interesse comune tra gli associati ed altre organizzazioni ed enti, pubblici e privati;
- implementare e diffondere ogni tipologia di strumento, sia di carattere intellettuale che tecnico, atto a perseguire obiettivi di Efficienza Energetica quali, in via non esaustiva, diagnosi energetiche, benchmark, sistemi di rilevazione ed analisi, contratti legati a indici di performance, etc;
- tutelare, in ogni sede, gli interessi professionali, economici e tecnici degli EGE associati, potendone anche assumere la rappresentanza;
- concorrere all’analisi e alla soluzione delle problematiche inerenti l’Oggetto Sociale, con particolare attenzione alle riforme legislative, nazionali e comunitarie, e della regolamentazione del settore dell’efficienza energetica.
Gli EGE associati operano come professionisti o all’interno di società di servizi energetici ed energy manager di importanti gruppi nazionali attivi nei settori industriale, terziario, commerciale e dei servizi pubblici locali.
Al termine dell’assemblea è stato eletto il consiglio direttivo, che dura in carica quattro anni, nelle persone di: Luca Bertoni, Roberto Gerbo, Davide Mariani, Giovanni Piano, Michele Santovito, Raffaele Scialdoni e Andrea Tomiozzo.