All posts in Eventi

 

KEY ENERGY 2016: bilancio molto positivo per ASSOEGE

GRAZIE A TUTTI I SOCI CHE SONO STATI PRESENTI (E QUELLI CHE AVREBBERO VOLUTO ESSERCI) E CHE HANNO PERMESSO DI CONFERMARE ANCORA UNA VOLTA LA FORZA DEL NOSTRO NETWORK!

Dopo le esperienze positive del SOLAR EXPO | THE INNOVATION CLOUD di Milano e dello SMART ENERGY EXPO di Verona, per la prima volta ASSOEGE ha partecipato con un proprio stand al KEY ENERGY l’evento inteimg_6174rnazionale dedicato allo Sviluppo Sostenibile che si è svolto dall’8 all’11 novembre alla Fiera di Rimini, che si è confermato un evento di successo per numero di visitatori e qualità degli appuntamenti congressuali.

Molte le presenze registrate allo stand di ASSOEGE (Padiglione B5 Stand 124), dove è stato possibile incontrare i rappresentanti dell’associazione e richiedere materiale informativo sui servizi offerti, oltre alle pubblicazioni di settore e agli opuscoli divulgativi pensati per i non addetti ai lavori.

Un bilancio positivo anche per gli organizzatori, la 20° edizione della manifestazione ECOMONDO ha visto infatti la presenza di oltre 105.000 visitatori nelle quattro giornate di apertura (+2% rispetto al 2015).

Esperti di ASSOEGE sono stati protagonisti, a titolo personale ma anche in rappresentanza dell’associazione, di molti convegni durante i quattro giorni della manifestazione. Di queste si menzionano le partecipazioni di Andrea Tomiozzo che per Assoege ha partecipato ai due appuntamenti “8 round per l’Efficienza” dell’ENEA, rispettivamente Sistemi di monitoraggio per l´efficienza e Diagnosi energetica: stato ed evoluzione; Michele Santovito ha invece preso parte alla tavola rotonda del convegno del FIRE su Certificati bianchi: il mercato dei TEE

A queste presenze si è aggiunto il nostro evento “Perimg_6173chè investire 100€ in Assoege?” dove sono state illustrate le esperienze realizzate dall’associazione, specificandone le modalità operative ed anticipando gli obiettivi previsti nel prossimo periodo.

Da segnalare durante l’incontro la presenza della delegazione di Unioncamere con la quale da poche settimane è stato rinnovato il protocollo di intesa e ci vedrà coinvolti come supporto tecnico operativo nel progetto SME Energy Check Up.

Di seguito il materiale presentato:

 

testalinoconvegnokeyenergy

Sei un Esperto in Gestione dell’Energia certificato? Non fai ancora parte di Assoege?

Venerdì 11 novembre alle 11, illustreremo i motivi per cui potrebbbe essere utile investire 100 euro per iscriversi alla nostra associazione.

Il programma:

MODERATORE: Andrea Tomiozzo

  • COMITATO TECNICO [D. Rizzinelli, S.Storti]: verranno illustrati ruolo, compiti e obiettivi del CTS dell’Associazione, presentati i membri incaricati e presentato il piano pluriennale delle attività definito dal Consiglio Direttivo [slide];
  • PROTOCOLLO UNIONCAMERE [M.Santovito]: a seguito del recente rinnovo per altri due anni del protocollo di intesa tra Assoege ed Unioncamere, si illustreranno le attività svolte ed i risultati ottenuti grazie alla collaborazione nata nel 2013 e si porterà a conoscenza delle prossime attività da svolgere insieme alle Camere di Ancona, Torino, Cuneo e Reggio Calabria [slide];
  • GESTIONE INCARICHI [R.Savoldelli]: con lo spirito di diffondere la conoscenza dell’efficienza energetica, tra i primi obiettivi di Assoege, l’associazione è in grado di rispondere alle molteplici richieste di docenti per corsi base ed avanzati oppure per svolgere attività di tipo dimostrativo. Verrà spiegata, anche attraverso degli esempi, la modalità di assegnazione degli incarichi che seguendo criteri ben definiti, permette di soddisfare al meglio le esigenze del cliente e garantendo equità nella scelta dei soci partecipanti [slide];
  • RAPPORTI CON I SOCI [S.Castronovo]: la comunicazione con i soci deve essere alla base della nostra azione; la forza di Assoege sono i soci, che in qualità di Esperti possono dare un grosso impulso a tutte le iniziative dell’associazione. Mantenere un contatto forte con tutti i soci rappresenta una priorità [slide];
  • RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI [D.Mariani]: verrà fornita una rendicontazione delle attività istituzionali periodiche svolte dall’associazione (tavoli tecnici), oltre all’aggiornamento degli ultimi incontri avuti con Ministero dello Sviluppo e GSE [slide];
  • COLLABORAZIONI ESTERNE [C.Marsetti- Allins]: non solo aspetti legati all’efficienza energetica, ma anche ambiti professionali non meno importanti. Tra le collaborazioni attivate quelle relative all’assicurazione professionale, sia per il professionista che per le ESCO [slide];
  • PROSSIME AZIONI [M.Santovito]: in linea con quanto stabilito in occasione dell’assemblea dei soci di giugno e dopo aver fatto partire le prime attività previste, il nuovo Consiglio Direttivo è pronto per avviare le nuove iniziative che prenderanno forma con l’inizio del nuovo anno. Tra queste: la creazione di gruppi territoriali a cui demandare il presidio locale così da aumentare l’efficacia delle attività dell’associazione; la partenza del Gruppo di Lavoro che possa confrontarsi sulle tematiche proprie della Pubblica Amministrazione, dove il tema dell’efficienza energetica è molto sentito; il rafforzamento degli strumenti web per un confronto più continuo tra colleghi dell’associazione [slide].

Anche quest’anno la nostra associazione non poteva mancare con la presenza dal vivo presso una delle fiere sull’efficienza energetica più importanti a livello nazionale, Ecomondo & Key Energy che grazie agli Stati Generali della Green Economy”, agli 8 round per l’efficienza e alla presenza di numerosi operatori del settore rappresenta un momento imperdibile per chi è interessato a questi temi.

Oltre alla presenza dei soci EGE presso il proprio stand, dove potersi confrontare tra colleghi o prendere informazioni sui vantaggi che si possono avere iscrivendosi ad Assoege, venerdì 11 dalle 11.00 alle 13.00 presso la sala Sala Tulipano pad. B6 si terrà il nostro convegno aperto a tutti dal titolo Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati”. Scopo dell’incontro è di far conoscere agli EGE certificati e non, tutte le iniziative che l’associazione ha realizzato fino ad ora, le ultime novità e quelle che ci attendono dando ampio spazio al dibattito sull’importanza della nostra figura professionale e della sua associazione di riferimento, alla diffusione della cultura dell’efficienza energetica.

A breve il programma di dettaglio dell’appuntamento dell’11 novembre [SAVE THE DATE]

 

Ti aspettiamo allo stand 124 padiglione B5!

 

Per maggiori informazioni puoi scrivere ad info@assoege.it

Come promesso in occasione del workshop tecnico tenuto in occasione della Fiera Solar Expo The Innovation Cloud dell’8, 9, 10 aprile pubblichiamo i documenti che sono stati presentati dai relatori a favore del numeroso pubblico presente in sala

Programma dei lavori

Diagnosi nella PA – Progetto pilota presso il Comune di Rivoli

Diagnosi nell’industria – Metodi di valutazione e modalità di gestione della misura

Diagnosi nel terziario – Gestione del multisito: opportunità e modalità operative

Diagnosi energetiche e LCA: alternative, complementari o sinergiche?

Finanziare gli interventi di efficienza energetica con il crowdfunding – MyShare

 

150409_Workshop Assoege

Un ringraziamento a tutti i colleghi che hanno partecipato durante questa tre giorni intensa ma allo stesso tempo molto utile, come momento di scambio tra noi ma anche verso chi ancora non conosce la figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia e la nostra associazione.

150410_StandAssoege

Quest’anno l’appuntamento ESCO Europe 2015, giunto alla sua 11a edizione, si terrà a Milano i prossimi 20 e 21 gennaio. Molti gli interventi nella due giorni di conferenza che vedrà speaker di rilievo.

ESCOEurope2015

ASSOEGE è stata coinvolta nell’evento e darà il proprio contributo portando all’attenzione dei colleghi stranieri, l’esperienza fatta fino ad oggi in Italia sulle certificazione delle competenze dell’Esperto Gestione dell’Energia, anche a supporto delle ESCO, così come richiesto dalla direttiva 27 sull’efficienza energetica.

 

With close to 300 attendees, the 2-day conference programme will focus on the pan-European market and policy developments, as well as new initiatives to expand the ESCO market, the role of the facilitator, best practices, the latest technologies and much more! Here is a snapshot of what you can expect:

  • Hear the World Bank’s Chief Investment Officer; the Mayoral Business Energy Challenge’s Programme Manager; and OÖ Energiesparverband’s Deputy General Manager, a.o. present their views on the market developments and what’s needed for the further expansion of the market.
  • Be part of the debate during our Interactive Roundtable Discussions on the ESCO Model for Utilities and School Retrofit Project in Milan! Listen to success stories, get the answers to unlock your projects and meet potential new partners!
  • Interrogate directly the ESCOs and the municipalities in our exclusive Open Q&A Sessions!

View the full programme here and download the brochure for more information.

 

Grande dimostrazione di partecipazione attiva, da parte dei soci di AssoEGE, nella diffusione della cultura delle Efficienza energetica.

Giovedì 20 novembre saremo impegnati su sei fronti contemporaneamente, sicuramente una coincidenza, ma in linea con il notevole interesse nella figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia certificato.

ASSOEGE dimostra e conferma il massimo impegno nel rispettare quanto previsto nel proprio statuto.
Un particolare ringraziamento a:

Bertoni impegnato all’MCE Comfort Technology a Milano
Van Hattem e Piano impegnati al Top Management Forum a Milano
Paglierani, Paolini e Santovito impegnati al Forum Efficienza Energetica a Roma
Storti impegnato nel gruppo di lavoro del CTI
Mariani impegnato in un corso di formazione a Campobasso
Gerbo impegnato in un corso di formazione a Torino

Secondo appuntamento di questa giornata in cui vengono affrontati i temi dell’efficienza energetica applicati all’industria di processo. L’appuntamento organizzato da Fiera Milano Media e Business International si terrà il prossimo 24 giungo presso l’IBM Center di Segrate.

ITE2014

Oltre alla sessione plenaria del mattino con numerosi interventi (agenda), nel pomeriggio si terranno anche laboratori e workshop pratici per meglio comprendere le più aggiornate soluzioni tecnologiche ad oggi presenti sul mercato.

Per maggiori dettagli e per iscriversi in maniera gratuita all’evento andare al seguente link

Come promesso di seguito potete trovare le presentazioni che sono state illustrate nel corso della mattinata dell’8 maggio al Solar Expo.

Ringrazio ancora i numerosi partecipanti ed i relatori anche a nome di chi ha espresso i propri commenti positivi per quanto emerso nel corso della riunione.

         140508_WorkshopAssoege_Foto1      140508_WorkshopAssoege_Foto2

Programma

Aggiornamento Normativo (D. Di Santo)

Diagnosi Energetica nelle Amministrazioni Pubbliche (R. Gerbo)

Diagnosi Energetica in uno stabilimento tessile (P. Paglierani)

Diagnosi Energetiche in uno stabilimento di macellazione carni (D. Rizzinelli)