All posts tagged Professione

Nei giorni scorsi è stato attivato dal Ministero dello Sviluppo Economico il Registro Trasparenza. Sono invitati a registrarsi i soggetti, le persone fisiche o giuridiche, che rappresentano professionalmente presso il Ministero dello sviluppo economico (MISE) interessi leciti, anche di natura non economica.

E’ necessario essere registrati nel caso in cui si voglia richiedere un incontro al Ministro, ai Viceministri e ai sottosegretari, a partire dal 6 ottobre 2016.

AssoEGE nello spirito di trasparenza ed in linea con i propri obiettivi ha deciso di aderire fin da subito al Registro recependo il codice di comportamento e sottoscrivendo il codice di condotta del MiSE.

L’adesione consente differenti possibilità:

  • Riunioni con Ministro, Viceministri, Sottosegretari: le organizzazioni e i liberi professionisti che svolgono attività rientranti nell’ambito di applicazione del Registro devono registrarsi per poter partecipare a tali incontri;
  • Consultazioni pubbliche:  il MISE invia segnalazioni automatiche ai soggetti registrati riguardo a consultazioni nei settori di interesse da essi indicati; differenziazione tra soggetti registrati e non registrati in sede di pubblicazione dei risultati; le organizzazioni iscritte possono presentare proposte, richieste, suggerimenti, studi, ricerche, analisi, memorie scritte, documenti e qualsiasi altra comunicazione relativa all’interesse rappresentato;
  • Gruppi di esperti: le strutture del MISE che gestiscono tali gruppi sono invitate a verificare se l’organizzazione a cui appartiene un determinato esperto è registrata. Se non lo è si attiveranno per farlo iscrivere;
  • Indirizzari (mailing list): le organizzazioni interessate che figurano nelle mailing list create per informare i rispettivi membri circa determinate attività del MISE o iniziative saranno invitate a registrarsi;
  • Contatti con i rappresentanti di interessi: il personale è invitato a promuovere la conoscenza del Registro e a incoraggiare gli interlocutori non ancora registrati a registrarsi.

Assoege è stata iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, secondo quanto previsto dalla legge 4 del 2013 che ha riformato le professioni non organizzate in ordini o collegi.

Per la nostra figura di Esperto in Gestione dell’Energia certificato, questo passaggio rappresenta l’ennesimo riconoscimento nei confronti di una professione nuova che, data la giovane età e il grande interesse che sta riscuotendo, necessita di un sistema di controllo e garanzia che tuteli le qualità professionali dell’EGE stesso ma anche e soprattutto gli utenti che si rivolgono agli Esperti in Gestione dell’Energia.

A partire da oggi la nostra associazione avrà uno strumento in più per garantire tutto questo, ponendosi a supporto di tutti quelli (persone, aziende, enti pubblici e privati) che abbiano necessità di maggiori chiarimenti e approfondimenti in materia di gestione dell’energia.


Si richiama il ruolo che devono avere le associazioni:

Read more

ASSOEGE MISSION E OBIETTIVI PER IL 2014 (video realizzato dal Gruppo Italia Energia)

[embedplusvideo height=”300″ width=”400″ editlink=”http://bit.ly/KGoURW” standard=”http://www.youtube.com/v/jM7mGaWi5U4?fs=1″ vars=”ytid=jM7mGaWi5U4&width=500&height=402&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=&notes=” id=”ep2995″ /]