All posts tagged Esperto Gestione Energia certificato

 

KEY ENERGY 2016: bilancio molto positivo per ASSOEGE

GRAZIE A TUTTI I SOCI CHE SONO STATI PRESENTI (E QUELLI CHE AVREBBERO VOLUTO ESSERCI) E CHE HANNO PERMESSO DI CONFERMARE ANCORA UNA VOLTA LA FORZA DEL NOSTRO NETWORK!

Dopo le esperienze positive del SOLAR EXPO | THE INNOVATION CLOUD di Milano e dello SMART ENERGY EXPO di Verona, per la prima volta ASSOEGE ha partecipato con un proprio stand al KEY ENERGY l’evento inteimg_6174rnazionale dedicato allo Sviluppo Sostenibile che si è svolto dall’8 all’11 novembre alla Fiera di Rimini, che si è confermato un evento di successo per numero di visitatori e qualità degli appuntamenti congressuali.

Molte le presenze registrate allo stand di ASSOEGE (Padiglione B5 Stand 124), dove è stato possibile incontrare i rappresentanti dell’associazione e richiedere materiale informativo sui servizi offerti, oltre alle pubblicazioni di settore e agli opuscoli divulgativi pensati per i non addetti ai lavori.

Un bilancio positivo anche per gli organizzatori, la 20° edizione della manifestazione ECOMONDO ha visto infatti la presenza di oltre 105.000 visitatori nelle quattro giornate di apertura (+2% rispetto al 2015).

Esperti di ASSOEGE sono stati protagonisti, a titolo personale ma anche in rappresentanza dell’associazione, di molti convegni durante i quattro giorni della manifestazione. Di queste si menzionano le partecipazioni di Andrea Tomiozzo che per Assoege ha partecipato ai due appuntamenti “8 round per l’Efficienza” dell’ENEA, rispettivamente Sistemi di monitoraggio per l´efficienza e Diagnosi energetica: stato ed evoluzione; Michele Santovito ha invece preso parte alla tavola rotonda del convegno del FIRE su Certificati bianchi: il mercato dei TEE

A queste presenze si è aggiunto il nostro evento “Perimg_6173chè investire 100€ in Assoege?” dove sono state illustrate le esperienze realizzate dall’associazione, specificandone le modalità operative ed anticipando gli obiettivi previsti nel prossimo periodo.

Da segnalare durante l’incontro la presenza della delegazione di Unioncamere con la quale da poche settimane è stato rinnovato il protocollo di intesa e ci vedrà coinvolti come supporto tecnico operativo nel progetto SME Energy Check Up.

Di seguito il materiale presentato:

 

Negli ultimi mesi, grazie al decreto legge 102 che l’ha resa obbligatoria, l’attività di diagnosi energetica è stata oggetto di un interesse sempre più crescente; in più la scadenza per la presentazione del documento da parte dei soggetti obbligati prevista per il 5 dicembre 2015, non lascia più molto tempo per adeguarsi.

Se a questo aggiungiamo la poca conoscenza di questo strumento da parte dei soggetti richiedenti, unito all’interesse dei fornitori di servizi, alcuni dei quali sono nuovi nel mondo della gestione dell’energia, corriamo il rischio di veder penalizzata un’occasione tanto attesa nel dare il giusto valore all’attività di diagnosi e soprattutto al risultato che questa deve garantire.

Infatti ogni attività di miglioramento della propria efficienza energetica, dal singolo intervento di miglioramento all’implementazione di un sistema di gestione dell’energia deve partire da un buon lavoro di diagnosi.

Allo scopo di aiutare il mercato, soprattutto l’utilizzatore finale, a capire come valutare la correttezza di una proposta economica di diagnosi, Assoege ha predisposto un documento che proverà a far chiarezza fornendo alcune indicazioni su come gli EGE tipicamente formulano la propria proposta economica per offrire questo servizio. Siccome non è possibile stilare a priori un listino prezzi per la diagnosi, è stato deciso di costruire un metodo partendo dalle esperienze di chi opera in questo ambito da molti anni.

Il fine ultimo di questo lavoro è di fornire un riferimento (non vincolante) che garantisca un servizio di qualità, evitando di cadere nella logica del prezzo più basso che nulla ha a che fare con un lavoro ad elevato valore aggiunto.

Per scaricare il documento clicca qui

Grande dimostrazione di partecipazione attiva, da parte dei soci di AssoEGE, nella diffusione della cultura delle Efficienza energetica.

Giovedì 20 novembre saremo impegnati su sei fronti contemporaneamente, sicuramente una coincidenza, ma in linea con il notevole interesse nella figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia certificato.

ASSOEGE dimostra e conferma il massimo impegno nel rispettare quanto previsto nel proprio statuto.
Un particolare ringraziamento a:

Bertoni impegnato all’MCE Comfort Technology a Milano
Van Hattem e Piano impegnati al Top Management Forum a Milano
Paglierani, Paolini e Santovito impegnati al Forum Efficienza Energetica a Roma
Storti impegnato nel gruppo di lavoro del CTI
Mariani impegnato in un corso di formazione a Campobasso
Gerbo impegnato in un corso di formazione a Torino

Come promesso di seguito potete trovare le presentazioni che sono state illustrate nel corso della mattinata dell’8 maggio al Solar Expo.

Ringrazio ancora i numerosi partecipanti ed i relatori anche a nome di chi ha espresso i propri commenti positivi per quanto emerso nel corso della riunione.

         140508_WorkshopAssoege_Foto1      140508_WorkshopAssoege_Foto2

Programma

Aggiornamento Normativo (D. Di Santo)

Diagnosi Energetica nelle Amministrazioni Pubbliche (R. Gerbo)

Diagnosi Energetica in uno stabilimento tessile (P. Paglierani)

Diagnosi Energetiche in uno stabilimento di macellazione carni (D. Rizzinelli)

 

Approfitto dell’ultimo rapporto FIRE sugli Energy Manager (rif. 2013) per estrarre il paragrafo riferito alla figura professionale dell’Esperto Gestione Energia, evidenziando alcune parti significative le quali ritengo debbano essere ben conosciute da chi vuole intraprendere questa professione, ma soprattutto da chi si rivolge agli EGE i quali devono veder soddisfatte le proprie aspettative.

Consiglio di visionare l’intero documento che come sempre fornisce un quadro preciso e aggiornato sugli Energy Manager che operano in Italia (link).

 

Gli Esperti in gestione dell’energia (EGE)  – pag.13

Già le direttive 2002/91/CE e 2006/32/CE, rispettivamente sulle performance energetiche degli edifici e sui servizi energetici, hanno richiesto ai Paesi membri di dotarsi di schemi per assicurare la qualificazione ed eventualmente la certificazione dei professionisti e degli operatori del settore dell’energia. Una richiesta confermata nelle direttive successive.

Read more

ASSOEGE MISSION E OBIETTIVI PER IL 2014 (video realizzato dal Gruppo Italia Energia)

[embedplusvideo height=”300″ width=”400″ editlink=”http://bit.ly/KGoURW” standard=”http://www.youtube.com/v/jM7mGaWi5U4?fs=1″ vars=”ytid=jM7mGaWi5U4&width=500&height=402&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=&notes=” id=”ep2995″ /]

Per chi non l’avesse letto di seguito ripropongo l’articolo apparso su e7, magazine on-line di Quotidiano Energia (link)

 

“Come è stato l’anno appena trascorso? Come sarà quello entrante? A ridosso del rinnovo del calendario, complice anche il momento di relax natalizio, ci si pongono domande consuete. Perché, come si è soliti dire, è tempo di bilanci.

Considerando il periodo poco felice, sarebbe troppo semplice provare ad indovinare il tenore delle risposte date dalla maggioranza di noi. Se poi al momento di crisi che stiamo vivendo aggiungiamo l’atteggiamento critico (in senso pessimistico) che molti di noi fanno emergere soprattutto in questi momenti, allora si entra in una spirale da cui diventa difficile uscire, addossando le molteplici colpe ad altri e rimanendo in attesa che sempre gli altri possano farci uscire da questa situazione.

Read more

EnEffRep2013

Anche quest’anno come per gli altri (due) passati c’è grande attesa per l’appuntamento organizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, in cui verranno presentati i risultati dell’Energy Efficiency Report.

Con grande piacere segnaliamo la presenza anche del nostro collega Luca Bertoni, che prenderà parte alla tavola rotonda “La posizione delle associazioni attive nell’efficienza energetica”

La partecipazione è gratuita previa prenotazione. Clicca qui per maggiori dettagli sul programma

Il prossimo mercoledì 23 ottobre, la società speciale Informa della Camera di Commercio di Reggio Calabria organizza una giornata di presentazione del bando che prevede 10 pre-diagnosi energetiche gratuite per le imprese del territorio reggino (link).

In quell’occasione intereverremo come Assoege per illustrare le basi per una corretta gestione dell’energia e le opportunità che ne derivavo soprattutto in ambito di piccola e media impresa.

Tale iniziativa rientra nel protocollo di intesa siglato tra Unioncamere ed Assoege allo scopo di diffondere gli strumenti per effettuare una corretta efficienza energetica.