Il prossimo 10 aprile si terrà a Roma l’annuale conferenza FIRE dedicata al meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE).
La nuova edizione, in programma presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, in Piazza della Pilotta 4, sarà un’occasione di confronto tra i vari attori coinvolti, per trattare in particolare i risultati raggiunti, l’effetto delle nuove regole introdotte nel 2018 e le proposte migliorative in relazione al meccanismo.
Nel pomeriggio spazio ad un incontro diretto con il GSE mirato ad un generale chiarimento del meccanismo e delle procedure future.
AssoEGE sarà presente al tavolo dei relatori con il consigliere Davide Mariani per portare il contributo degli Esperti in Gestione dell’Energia sul tema dei TEE. La nostra Associazione ha lavorato alla formulazione di un documento utile ai soggetti istituzionali (MiSE, MATTM, GSE) per dare una nuova spinta al meccanismo dei Certificati Bianchi in vista dei nuovi obiettivi da raggiungere.
La partecipazione è gratuita previa compilazione della scheda d’iscrizione.
Le nuove linee guida
9.30 Introduzione e saluti Cesare Boffa, FIRE
9.50 I risultati del meccanismo ed elementi di attenzione Daniele Novelli, GSE
10.20 Gli effetti del contributo tariffario e considerazioni sulla compravendita dei TEE Marco De Min, ARERA
10.40 Esperienze Pasquale Monti, ENEL X – Claudio Palmieri, Hera – Gabriele Terenzio, ABB – Luca Beccarelli, Intergen – Svenja Bartels, Roedl&Partner
12.00 Proposte di miglioramento dello schema Dario Di Santo, FIRE
12.20 Tavola rotonda Interventi di: Giuseppe Pastorino, AICEP – Alessandro Fontana, Anima – Mariangela Merrone, Assistal – Davide Mariani, Assoege – Roberto Olivieri, Assoesco – Elena Bruni, Confindustria – Giuseppe Astarita, Federchimica – Claudio Ferrari, Federesco – Mattia Sica, Utilitalia
13.15 Conclusioni Davide Crippa, MiSE
13.30 Light lunch
Approfondimenti sul meccanismo
15.00 Panoramica sui risultati delle istruttorie, errori tipici, buone pratiche, proposte di miglioramenti operativi. Oltre ad interventi illustrativi da parte di GSE è prevista una sessione FAQ con domande preventivamente concordate
17.00 Chiusura dei lavori
Scarica il programma dell’evento in pdf